Parcheggiato in pineta nel parco di San Rossore mi godo il tramonto al fresco in compagnia di decine di daini che pascolano proprio di fronte al camper
Gli altri due ospiti della serata sono un musicista esperto in bagni di gong e un filosofo, bravissimi, grandi veramente
Franco Berrino: i vecchi cibi fanno bene alla salute, ma qual'è fratelli l'origine del dolore: ignoranza, arroganza, avidità: i 3 veleni. Nella consapevolezza alimentare ci sono 7 livelli:
1. Materiale (nutrirsi famelicamente, come un latatnte, Il pasto deve essere una cerimonia, un atto sacro, un atto meditativo associato al respiro, la masticazione è fondamentale)
2. Sensoriale (Riconosce gusti, preferenze, assoluto divieto di zuccheri ai bimbi piccoli)
3. Sentimentale (Componente affettiva legata all'abitudine, al significato, alla ripetizione, liberarsi dalle abitudini è cruciale in alimentazione)
4. Intellettuale (Legata a nutrizionisti, pediatri, dietisti, mai nessun antibiotico nei primi anni di vita)
5. Ideologico (Distorsioni, mode, cibo industriale e elaborato)
6. Sociale Chi danneggiamo con quello che stiamo mangiando!)
7. Consapevole (Giustizia, gratitudine, agisce sul funzionamento dei geni)
La mia piramide alimentare:
1. Sole
2. Aria
3. Acqua
4. Frutta
5.Verdura cruda e secondariamente cotta
6.Legumi (fagioli scuri, ceci, lenticchie)
7. Cereali integrali (miglio, cous cous, riso)
8. Pesce fresco non allevato
9. Latticini magri di provenienza sicura
E' il compleanno del dalai lama e a pomaia è festa grande per tre giorni. Nella sala congressi il lama residenziale tiene un bellissimo discorso di carattere generale
Si parte sottolineando l'importanza della nostra esistenza,tutti gli esseri hanno la possibilità di illuminarsi proprio come buddha., senza rendercene conto siamo estremamente fortunati. Ma la felicità dipende da NOI. Dal nostro benessere fisico, dall'aria, dall'alimentazione. Non si può eliminare l'infelicità cercando condizioni esterne. Non è possibile. Va cercata dentro di noi. La meditazione è lo strumento più efficace. Mantenere una mente stabile, anche nel sonno, dove la coscienza mentale è ancora più sottile che nello stato di veglia. E la più sottile di tutti è proprio nel momento della morte che tanto ci terrorizza. I problemi del mondo sono: rabbia, orgoglio, gelosia, danno. E' importantissimo anche che la mente, oltre che rivolta a noi stessi, sia anche rivolta agli altri perchè tutto sorge dall'insieme di più cause e connessioni., e siccome tutti i fenomeni sono interdipendenti noi NON possiamo avere esistenza autonoma (vacuità). La felicità dunque è a portata di chiunque ma va cercata in primis dentro di noi, poi nella relazione con chi ci circonda e ci vuole bene.
Questi tre monaci lavorano alla creazione del mandala da moltissime ore. Mandala che in serata verrà polverizzato e la cui polvere distribuita a chi ne faccia richiesta. Serve a sottolineare l'impermanenza della nostra esistenza e la vacuità delle cose.
Una bellissima mostra con le foto originali e autografe di un giovanissimo Fosco Maraini in tibet rendono ancora più interessanti e degne di nota queste due bellissime giornate
Nessun commento:
Posta un commento